AB e Granarolo, l’Italia che eccelle fa sinergia nel nome dell’efficienza energetica
Continuare a crescere sviluppandosi a livello internazionale mantenendo ben saldi i principi di alta qualità e “italianità” attraverso una politica green legata all’efficienza energetica: questi i comuni denominatori di due aziende come AB e Granarolo. In considerazione degli elevati consumi di energia elettrica e termica richiesti dai processi produttivi e nell’ottica di una razionalizzazione nell’utilizzo delle fonti di energia fossile, con conseguente risparmio economico e miglioramento della condizione ambientale relativamente ai gas serra, la Granarolo S.p.A. ha recentemente installato ben due impianti di cogenerazione di AB presso i siti produttivi di Pasturago di Vernate (MI) e Gioia del Colle (BA). Le aziende agro alimentari industriali sono infatti grandi “consumatrici” di energia termica ed elettrica all’interno della loro filiera con importanti ricadute sia sulla loro bolletta che sull’ambiente e la cogenerazione è quindi la soluzione ideale per far fronte alle esigenze di queste realtà. Granarolo S.p.A., il maggiore operatore agro industriale del Paese a capitale italiano in crescita sia a livello nazionale che internazionale, pone grande attenzione, oltre che alla qualità ed all’eccellenza dei propri prodotti, anche all’efficienza energetica e alla salvaguardia ambientale e per questo motivo ha scelto AB, leader del proprio settore a livello internazionale, per progettare e realizzare due impianti di cogenerazione nei siti produttivi di Pasturago di Vernate, in provincia di Milano, e Gioia del Colle, in Provincia di Bari. L’energia elettrica prodotta nei due impianti verrà integralmente utilizzata dai siti produttivi così come l’energia termica, con un risparmio notevole sia a livello economico sia a livello di emissioni di gas serra in atmosfera. Si stima infatti, per i due impianti in oggetto, un risparmio complessivo pari a circa 5.800 ton/anno di CO2 emessa. Nell’impianto di Pasturago di Vernate (MI), finalizzato alla produzione e confezionamento di latte fresco, panna, yogurt, dessert e latte UHT, è stato installato un ECOMAX® 33 HE, alimentato a gas naturale. Una soluzione modulare in container, di potenza nominale complessiva a pieno carico pari a 3.354 kWe e con potenza termica complessiva introdotta di 7.674 kW. L’attività dell’impianto di Gioia del Colle (BA) è finalizzata al trattamento e confezionamento di latte fresco pastorizzato e UHT a marchio “Perla” e a marchio “Granarolo”. Qui è stato installato un ECOMAX® 10 NGS, alimentato a gas naturale. La soluzione modulare in container, di potenza nominale complessiva a pieno carico pari a 1.063 kWe, ha una potenza termica complessiva introdotta di 2.673 kW.
