BIOCH4NGE® è la soluzione AB per l’upgrading del biometano tramite sistema a membrane: flessibilità, scalabilità e consumo energetico contenuto per un reale vantaggio competitivo.
Il processo di funzionamento di BIOCH4NGE® inizia con la purificazione del biogas proveniente dal digestore anaerobico, carico di acqua e sostanze inquinanti. Il gas filtrato e deumidificato viene compresso, raffreddato e inviato alla successiva fase di trattamento.
Attraversando un letto di carboni attivi, il biogas viene depurato dagli inquinanti. La configurazione dei carboni, in versione “Lead-Lag”, comprende una serie di valvole che consentono l’inversione dei flussi, il bypass e il sezionamento del singolo filtro, garantendo quindi flessibilità, affidabilità e continuità di servizio.
Il biogas pretrattato e purificato è pronto per l’upgrading vero e proprio, ossia la separazione del metano dall’anidride carbonica. Il processo è ottimizzato in termini di consumi e consente di ottenere un biometano dalle caratteristiche desiderate per i diversi impieghi, massimizzando l’efficienza di recupero del CH₄ dal biogas.
Tra le tecnologie di upgrading per il biometano disponibili, AB ha scelto il sistema a membrane, il più diffuso e utilizzato al mondo. Le membrane sono costituite da particolari materiali polimerici che presentano una permeabilità selettiva utile alla separazione tra CH₄ e CO₂.
Il gas pretrattato viene compresso in più fasi e inviato a diversi stadi di membrane in modo da ottimizzarne il funzionamento e garantire scalabilità. Due stadi in serie garantiscono il rispetto delle specifiche di rete mentre un terzo stadio è dedicato ad ottimizzare il recupero di metano e allo stesso tempo limitarne l’emissione in atmosfera.
Grazie alla gestione indipendente delle compressioni il sistema di controllo è in grado di modulare le pressioni operative degli stadi di separazione e garantire le prestazioni richieste con il minor consumo energetico possibile. Il processo si svolge senza fasi intermedie e senza l’utilizzo di sostanze chimiche o di consumo.
L’elevata flessibilità data dal funzionamento regolabile anche a carico parziale si unisce al risparmio economico legato all’impianto, anche per le taglie medio-piccole.
BIOCH4NGE® è disponibile in taglie standardizzate da 150 a 2.500 Nm³/h, complete di sistemi di pre-trattamento associabili agli impianti biogas esistenti e integrabili con possibili estensioni legate alla liquefazione del gas e alla valorizzazione della CO₂. Soluzioni di diverse dimensioni possono essere realizzate su misura.